
Preparatevi a un’avventura indimenticabile, dove la natura incontra la storia!
Vi condurremo in un’escursione che vi lascerà senza fiato, partendo dal pittoresco borgo di Aviatico, un balcone naturale sulla Val Seriana.
Il nostro cammino ci porterà alla conquista del Monte Suchello, un’oasi di pace dove potrai ammirare panorami mozzafiato a 360 gradi: le maestose cime delle Orobie, la selvaggia Val Vertova e l’incantevole Val Serina si apriranno ai vostri occhi in tutta la loro bellezza.
Ma l’avventura non finisce qui!
Discenderemo lungo antichi sentieri, ripercorrendo i passi dei mercanti che un tempo animavano la storica Via Mercatorum. Attraverseremo contrade ricche di fascino, dove il tempo sembra essersi fermato, e respireremo l’atmosfera autentica di un passato ricco di tradizioni.
IMPEGNO RICHIESTO
- Distanza: circa 15 km
- Dislivello: +/- 1060 m
- Punto più alto: 1541 (Monte Suchello)
- Punto più basso: 535 m (Ambriola)
- Durata: 7.30h ca (soste escluse)
- Difficoltà: E – Escursionisti
COSTO E CONDIZIONI
30 € A PERSONA
25 € A PERSONA IN CASO DI GRUPPI DI ALMENO 4 PERSONE
15 € A PERSONA PER MINORI ACCOMPAGNATI
N° Partecipanti: Minimo 3 Massimo 15
Iscrizioni entro Martedì 1 Aprile ore 18.00
RITROVO
Ritrovo e briefing a Selvino (BG) presso la Pasticceria Caffetteria Gelateria Del Piccinini
Ulteriori punti di ritrovo da concordare direttamente con la guida
LA QUOTA COMPRENDE
– Guida professionista per l’intera escursione
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Pranzo al sacco
– Pranzo al sacco o presso Rifugio GAM (nel caso fosse aperto)
– Spese di trasferta dell’accompagnatore (nella misura di 0,15 €/km) da suddividere tra i partecipanti);
– Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “comprende”.
ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Per iscriversi, o per maggiori dettagli riguardo l’escursione, è necessario contattare l’organizzatore via telefono, mail, Whatsapp o con l’apposito modulo qui di seguito.
Il pagamento può essere effettuato in contanti direttamente il giorno dell’escursione
NOTA PER LA SICUREZZA
Il programma è suscettibile di variazioni in base alle condizioni atmosferiche, dei sentieri e delle condizioni fisiche dei membri del gruppo. L’accompagnatore si farà carico di fare le opportune valutazioni per assicurarne la sicurezza.