
Il Resegone, con la sua caratteristica forma a sega che divide la Val Imagna dal Lecchese, offre un percorso interessante lungo le sue creste. In una bella giornata, questo itinerario si rivela un punto panoramico notevole, con una visuale a 360 gradi sul paesaggio circostante.
Partendo da Brumano, si affronta un anello che regala grandi soddisfazioni, un modo per osservare da vicino la geologia e la natura di questa montagna simbolo. Non è una passeggiata rilassante, ma un’escursione che permette di toccare le sue diverse cime, ognuna con la sua prospettiva particolare.
Lungo il percorso, la vista spazia dalle colline della Val Imagna al Lago di Como e alle cime delle Alpi, offrendo scorci sempre nuovi. Percorrere l’intera cresta è una sfida che, una volta completata, lascia un senso di realizzazione. Il Resegone si mostra come una montagna che sorprende, con angoli selvaggi e momenti di tranquillità inaspettati.
IMPEGNO RICHIESTO
- Distanza: circa 14,8 km
- Dislivello: +/- 1000 m
- Punto più alto: 1875 ca (Punta Cermenati)
- Punto più basso: 911 m ca (Brumano)
- Durata: 8h 00’ ca (soste escluse)
- Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti
COSTO E CONDIZIONI
30 € A PERSONA
25 € A PERSONA IN CASO DI GRUPPI DI ALMENO 4 PERSONE
15 € A PERSONA PER MINORI ACCOMPAGNATI
N° Partecipanti: Minimo 3 Massimo 15
Iscrizioni entro Martedì 6 Maggio ore 18.00
RITROVO
Ritrovo e briefing a Sant’Omobono Imagna presso Bar Julia
E’ possibile organizzare ulteriori punti di ritrovo contattando direttamente l’organizzatore
LA QUOTA COMPRENDE
– Guida professionista per l’intera escursione
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Pranzo al sacco
– Spese di trasferta dell’accompagnatore (nella misura di 0,15 €/km) da suddividere tra i partecipanti);
– Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “comprende”.
ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Per iscriversi, o per maggiori dettagli riguardo l’escursione, è necessario contattare l’organizzatore via telefono, mail, Whatsapp o con l’apposito modulo qui di seguito.
Il pagamento può essere effettuato in contanti direttamente il giorno dell’escursione
NOTA PER LA SICUREZZA
Il programma è suscettibile di variazioni in base alle condizioni atmosferiche, dei sentieri e delle condizioni fisiche dei membri del gruppo. L’accompagnatore si farà carico di fare le opportune valutazioni per assicurarne la sicurezza.