Eccovi finalmente una proposta speleologica che molti stavano aspettando. La visita ad una grotta è abbinata ad una stupenda escursione in Valle Meria, caratterizzata da cascate e salti d’acqua stupendi, che già da sola merita una visita.
Raggiungeremo la Grotta della Ferrera (conosciuta anche come Grotta dell’Acqua Bianca) che è possibile visitare (con lampada frontale).
Si prosegue poi salendo al balcone panoramico della Gardata, traversando al grazioso nucleo dell’Alpe di Era, da cui poi si ridiscende in Val Meria, non prima di essere passati alla Chiesa di Santa Maria sopra Olcio, altro fantastico punto panoramico sul lago, per poi rientrare a Rongio
IMPEGNO RICHIESTO
- Distanza: circa 11,5 km
- Dislivello: +/- 720 m
- Punto più alto: 1042 (Gardata)
- Punto più basso: 400 m (Rongio)
- Durata: 5.45h ca (soste escluse)
- Difficoltà: E – Escursionisti
COSTO E CONDIZIONI
30 € A PERSONA
25 € A PERSONA IN CASO DI GRUPPI DI ALMENO 4 PERSONE
15 € A PERSONA PER MINORI ACCOMPAGNATI
N° Partecipanti: Minimo 3 Massimo 15
Iscrizioni entro Venerdi 7 Febbraioore 18.00
RITROVO
Ritrovo e briefing a Mandello del Lario (LC) presso il Caffè Centrale
COSA PORTARE
Oltre alla normale dotazione escursionistica
Maglietta termica o pile; Giacca e pantaloni sporchevoli (consigliata tuta da meccanico o simile); Scarponcini da trekking con suola tipo Vibram; guanti da lavoro o simili; copricapo tipo bandana o berretto; vi verrà fornito un casco per il percorso all’interno della grotta.
Lampada frontale (accertarsi carica completa); eccezionalmente se sprovvisti potrà essere noleggiata al costo di 5€.
LA QUOTA COMPRENDE
– Guida professionista per l’intera escursione
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Pranzo al sacco
– Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “comprende”.
ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Per iscriversi, o per maggiori dettagli riguardo l’escursione, è necessario contattare l’organizzatore via telefono, mail o Whatsapp.
Il pagamento può essere effettuato, in contanti, direttamente il giorno dell’escursione
NOTA PER LA SICUREZZA
Il programma è suscettibile di variazioni in base alle condizioni atmosferiche, dei sentieri e delle condizioni fisiche dei membri del gruppo. L’accompagnatore si farà carico di fare le opportune valutazioni per assicurarne la sicurezza.