
Una montagna che regala emozioni in tutte le stagioni, una salita che svela panorami sempre più suggestivi man mano che si sale.
Vien quasi impossibile pensare che il Meriggio potesse essere una frequentata stazione sciistica, eppure lo è stato fino alla metà degli anni ’80. Spariti gli impianti di risalita, da queste parti non ci si è persi d’animo e la salita la si effettua con le pelli, tanto che sui suoi pendii si sono formati alcuni dei più forti scialpinisti italiani.
Ma il Meriggio non è solo sci!
È la montagna dei Sondriesi, a due passi da casa, un percorso semplice ma remunerativo, che in questa stagione offre un contrasto tra i suoi crinali, quasi sgomberi dalla neve sul versante Sud, ed il paesaggio circostante, con il bellissimo vestito invernale di cui sono coperte le montagne che lo circondano.
Da favola la vista sul gruppo Scais-Redorta e le dighe di Scais e Venina da una parte, non da meno il colpo d’occhio su Retiche, Adamello e l’intera Valtellina.
RITROVO
Alle ore 8.30 presso il Bar Black&White di Sondrio in Via Ezio Vanoni, 101
E’ possibile organizzare ulteriori punti di ritrovo contattando direttamente la guida
IMPEGNO RICHIESTO
- Distanza: 13km
- Dislivello: 1100mt
- Punto più alto: 2350mt.
- Punto più basso: 1350mt.
- Durata: 7 ore
- Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti
COSTO E CONDIZIONI
– 30 € A PERSONA
– N° Partecipanti: Minimo 3 Massimo 10
– Iscrizioni entro Venerdì 25 Aprile ore 18.00
LA QUOTA COMPRENDE
– Guida professionista per l’intera escursione
– Pianificazione, organizzazione e logistica
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Pranzi, cene, trasporti
– Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “comprende”
CANI
I nostri amici 4 zampe sono i benvenuti in questa escursione. Verificare comunque con l’organizzatore per evitare sovraffollamenti di zampe!
ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Per iscriversi, o per maggiori dettagli riguardo l’escursione, è necessario contattare l’organizzatore via telefono, mail, Whatsapp o con l’apposito modulo qui di seguito.
Il pagamento può essere effettuato in contanti, bancomat o carta di credito direttamente il giorno dell’escursione
NOTA PER LA SICUREZZA
Il programma è suscettibile di variazioni in base alle condizioni atmosferiche, dei sentieri e delle condizioni fisiche dei membri del gruppo. L’accompagnatore si farà carico di fare le opportune valutazioni per assicurarne la sicurezza.