
Il Pizzo Scalino è una di quelle montagne mitiche che non possono mancare nel bagaglio degli escursionisti che frequentano la Valtellina.
Noto anche come il “Cervino della Valmalenco” per la sua forma elegante e la visibilità dalla valle, è una montagna imponente che offre una sfida emozionante per gli escursionisti esperti. La sua vetta, a 3.323 metri sul livello del mare, regala panorami mozzafiato sulle Alpi Retiche e sulle valli circostanti. Particolarmente suggestiva la visione del ghiacciaio stesso dello Scalino poco sotto i nostri piedi.
Pur se non paragonabile in altezza ai giganti della Valmalenco, la sua posizione più isolata permette alla vista di spaziare senza fine.
Anche se non alpinistica, l’ascesa al Pizzo Scalino richiede una buona forma fisica e una certa esperienza in montagna. Alcuni passaggi richiedono attenzione e cautela, e la nostra via di salita, per il Passo degli Ometti e l’Alta Val Painale, richiedono buona capacità di muoversi su sentieri sconnessi, gande e sfasciumi.
Se siete alla ricerca di una sfida emozionante e di panorami mozzafiato, il Pizzo Scalino è la destinazione perfetta. Preparatevi a un’avventura indimenticabile tra le nuvole, alla scoperta di una delle montagne più simboliche dell’intera Valtellina.
RITROVO
Alle ore 7.30 presso il Bar Black&White di Sondrio in Via Ezio Vanoni, 101
E’ possibile organizzare ulteriori punti di ritrovo contattando direttamente la guida
IMPEGNO RICHIESTO
- Distanza: 16km
- Dislivello: 1400mt
- Punto più alto: 3323mt.
- Punto più basso: 1950mt.
- Durata: 9 ore
- Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti
COSTO E CONDIZIONI
– 40 € A PERSONA
– N° Partecipanti: Minimo 3 Massimo 6
– Iscrizioni entro Domenica 10 Agosto ore 18.00
LA QUOTA COMPRENDE
– Guida professionista per l’intera escursione
– Pianificazione, organizzazione e logistica
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Pranzi, cene, trasporti
– Ticket parcheggio 5€
– Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “comprende”
ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Per iscriversi, o per maggiori dettagli riguardo l’escursione, è necessario contattare l’organizzatore via telefono, mail, Whatsapp o con l’apposito modulo qui di seguito.
Il pagamento può essere effettuato in contanti, bancomat o carta di credito direttamente il giorno dell’escursione
NOTA PER LA SICUREZZA
Il programma è suscettibile di variazioni in base alle condizioni atmosferiche, dei sentieri e delle condizioni fisiche dei membri del gruppo. L’accompagnatore si farà carico di fare le opportune valutazioni per assicurarne la sicurezza.