
Il Pizzo di Rodes è una bellissima piramide rocciosa ed una tra le più alte vette delle Orobie che non richieda capacità alpinistiche.
La sua posizione a cavallo tra la Val d’Arigna e la Val Caronno lo pone come uno dei migliori punti di osservazione sul gruppo Scais-Redorta e sul Pizzo Coca, che sembra quasi di poter toccare con mano.
Un’escursione dedicata ad escursionisti esperti e ben allenati, ma la varietà di ambienti attraversati ripaga ogni singola goccia di sudore versata.
Dai boschi di conifere alla torbiera di Armisola, dai pascoli di Piateda Alta coi suoi rinfrescanti ruscelli alle rocce montonate ed alle gande ai piedi della Punta di S. Stefano, per finire sul terreno morenico ai piedi della piramide rocciosa del Pizzo, che dal basso pare quasi insormontabile.
Una divertente risalita su cenge rocciose, guardati a vista dagli stambecchi che qui non mancano mai, per goderci una vista incomparabile sui giganti delle Orobie.
E dopo esserci goduti questa aspra bellezza, scenderemo verso i Laghi di S. Stefano ed al Rifugio Gino e Massimo per concludere con una meritata birretta questa emozionante cavalcata.
RITROVO
Alle ore 8.00 presso il Bar Black&White di Sondrio in Via Ezio Vanoni, 101
Ulteriori punti di ritrovo contattando direttamente la guida
IMPEGNO RICHIESTO
- Distanza: 15km
- Dislivello: 1500mt
- Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti
LA QUOTA COMPRENDE
– Guida professionista per l’intera escursione
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Pranzi, cene, trasporti
– Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “comprende”
– Ticket strada VASP 5€
ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Per iscriversi, o per maggiori dettagli riguardo l’escursione, è necessario contattare l’organizzatore via telefono, mail, Whatsapp o con l’apposito modulo qui di seguito.
Il pagamento può essere effettuato in contanti, bancomat o carta di credito direttamente il giorno dell’escursione
NOTA PER LA SICUREZZA
Il programma è suscettibile di variazioni in base alle condizioni atmosferiche, dei sentieri e delle condizioni fisiche dei membri del gruppo. L’accompagnatore si farà carico di fare le opportune valutazioni per assicurarne la sicurezza.